Sono stata a Lisbona ad Ottobre del 2022. Il mio viaggio in Portogallo non prevedeva la sola visita di questa città e per questo non ho avuto tantissimi giorni per poterla visitare, ma 2 giorni e mezzo sono stati più che sufficienti per riuscire a vedere tutto ciò che mi ero programmata.
Qua sotto riporto tutte le attrazioni che ho visitato e le attività che ho fatto e che, secondo me, non sono da perdere durante un viaggio a Lisbona.
- Fare una passeggiata lungo l’Avenida de Brasilia, che si trova lungo il fiume Tago, per poter vedere:
-la Torre di Belem, la famosa torre fortificata simbolo di Lisbona. Visitabile sia all’esterno (gratis) che all’interno pagando un ticket di € 6,00 a persona;-il Monumento alle Scoperte, che rappresenta un’enorme caravella con i protagonisti delle esplorazioni marittime. Visitabile sia all’esterno (gratis) che all’interno pagando un ticket di € 6,00 a persona;
-il Ponte 25 de Abril, il ponte rosso simbolo della città che ha anche sullo sfondo il Cristo Rei, la statua dedicata a Gesù; - Visitare il Castello di Sao Jorge, una fortificazione che si trova nella collina del quartiere di Alfama e da cui è possibile vedere tutta la città dall’alto. La fortificazione è abbastanza grande, quindi considerate circa un’ora per poterla visitare tutta. Per poter accedervi è possibile acquistare sia online che direttamente sul posto il biglietto di ingresso.
- Ammirare la città dal Miradouro de Santa Luzia e dal Miradouro das Portas do Sol, due terrazze panoramiche molto romantiche e caratteristiche distanti pochi minuti a piedi l’una dall’altra che si trovano nel quartiere di Alfama.
- Provare un giro nel caratteristico Tram 28 che parte dalla Praca Martim Moniz, attraversa poi i quartieri di Alfama e di Baixa e termina a Campo Ourique. Il biglietto singolo del tram costa € 3,00 a persona.
- Fare una passeggiata nella Praca do Comercio, una grande piazza che si trova lungo il fiume Tago, e nella Rua da Augusta, la principale via dello shopping.
- Mangiare un Pastel de Nata presso la Fabrica de Pasteis de Nata che si trova lungo la Rua da Augusta.
- Prendere l’Elevador da Gloria per arrivare nel quartiere di Bairro Alto ed ammirare la città dall’alto dal Miradouro de Sao Pedro de Alcantara, una terrazza panoramica che si trova all’interno del suo omonimo parco.
- Mangiare una fetta del dolce al cioccolato della Landeau Chocolate, definito il più buono della città.
- Attraversare in autobus il Ponte Vasco de Gama, il ponte più lungo d’Europa. Io l’ho attraversato per poter raggiungere la seconda destinazione del mio viaggio.
- Mangiare il Baccalà a Bràs, un piatto tipico a base di baccalà, patate fritte tagliate in piccoli pezzi e uova. Il cibo più buono mangiato durante questo viaggio.