Egitto: itinerario da 9 giorni
Egitto: itinerario da 9 giorni

Egitto: itinerario da 9 giorni

Sono stata in Egitto durante il periodo di Capodanno 2020. Ho partecipato ad un viaggio di gruppo da 9 giorni che comprendeva la visita della città del Cairo più la crociera sul Nilo da Luxor ad Assuan.

Il primo giorno siamo arrivati al Cairo nel tardo pomeriggio ed appena atterrati siamo andati diretti in hotel per poterci riposare. Abbiamo acquistato la sim per avere internet, fatto il visto e cambiato gli euro in lire egiziane direttamente in aeroporto.

Durante il tragitto aeroporto – hotel siamo subito rimasti colpiti da come gli egiziani guidassero. Lì è come se non esistessero corsie nella strada, guidano in modo spericolato, non rispettano gli stop e suonano in continuazione il clacson. Nonostante ciò, però, non mi sono mai sentita in pericolo.

Il secondo giorno abbiamo iniziato la giornata con la visita della Necropoli di Giza, cioè delle Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino e della Sfinge. Abbiamo anche avuto l’occasione di poter fare una passeggiata in cammello tra le piramidi e penso che sia una delle esperienze più belle e da non perdersi assolutamente durante un viaggio in Egitto.Alt Piramide Egitto Abbiamo poi proseguito con la visita del Museo dei Papiri, dove ci hanno spiegato come poterlo lavorare e trasformare. La giornata si è conclusa poi con la visita del Museo Egizio.

Il terzo giorno siamo partiti all’alba per iniziare la nostra avventura nel deserto con la jeep. Dopo circa 4 ore di strada siamo arrivati nel Deserto Nero (fatto di sabbia nera), abbiamo poi proseguito con la visita della Montagna di Cristalli, della Valle di El Haize e del Deserto Bianco (fatto di sabbia bianca e sale).Alt Deserto Bianco Egitto Per il pernottamento ci siamo fermati in un’oasi nel mezzo del deserto gestita da una famiglia locale che ci ha fatto sentire come fossimo a casa.

Durante tutto il tragitto della giornata non abbiamo mai incontrato altre persone e questo ha reso questa avventura ancora più bella ed emozionante. Essere in posti immensi, senza nessun rumore e senza nessun altro turista è qualcosa di inspiegabile a parole.Alt Valle di El Haize Egitto

Il quarto giorno abbiamo continuato la nostra avventura in jeep visitando la Montagna Nera, dalla cui estremità è possibile vedere il deserto dall’alto, ed il Lago di Sale di Bahariya, circondato da montagne di sabbia e boschi di palme. Abbiamo poi terminato la giornata con la visita del Museo delle Mummie Dorate prima di rientrare in hotel al Cairo.Alt Lago di Bahariya EgittoIl quinto giorno è iniziato all’alba con un volo interno che ci ha portato a Luxor per l’inizio della nostra crociera sul Nilo. Dopo il pranzo di benvenuto a bordo abbiamo iniziato l’esplorazione della città dalla parte della riva est del fiume con la visita del Tempio di Karnak, del Tempio di Luxor e di un giro in carrozza tra le vie del mercato della città. Per cena siamo poi tornati a bordo e la nave ha iniziato la sua navigazione.Alt Tempio Luxor Il sesto giorno abbiamo proseguito con la visita della città di Luxor ma dalla parte della riva ovest del fiume. Abbiamo quindi iniziato la giornata con la visita dei Colossi di Memnone e poi raggiunto la Valle dei Re dove abbiamo potuto visitare la Tomba di Ramses VI ed il Tempio di Al-Dei Al-Bahari. In serata siamo poi tornati in crociera e la nave ha proseguito la sua navigazione.Alt Colossi di Memnone EgittoIl settimo giorno ci siamo svegliati ad Edfu ed abbiamo iniziato la giornata con la visita del Tempio di Horus. Per il pranzo siamo tornati in crociera per proseguire la navigazione verso Kom Ombo e verso metà pomeriggio, una volta attraccati, abbiamo visitato il Tempio di Kom Ombo ed il Museo dei Coccodrilli. Per cena siamo rientrati in crociera e la nave ha proseguito la sua navigazione per l’ultimo spostamento.Alt Tempio Edfu L’ottavo giorno è iniziato molto presto, qualche ora prima dell’alba, per poter raggiungere Abu Simbel in autobus. Una volta arrivati ci siamo dedicati alla visita del Tempio e abbiamo passeggiato nella zona circostante, e penso sia stato il monumento che più mi abbia affascinato di tutto il viaggio.Alt Abu Simbel Abbiamo poi fatto ritorno in crociera per il pranzo e nel pomeriggio siamo stati a fare un giro in barca a vela lungo il fiume per poter raggiungere il Villaggio di Nubia, un villaggio dalle costruzioni tutte blu. Qua abbiamo potuto conoscere i bambini del villaggio, visitato la loro scuola, fatto una breve lezione di arabo (lingua ufficiale del Paese) e assaggiato qualche loro piatto tradizionale.

Questa esperienza è stata quella che mi ha lasciato più segno. Entrare così tanto a contatto con la popolazione locale, con le loro tradizioni ed con i loro usi mi ha fatto capire ancor di più quanto sia importante continuare a viaggiare e vedere con i propri occhi queste realtà. In serata poi abbiamo fatto ritorno in crociera per la nostra ultima notte in Egitto.

Il nono giorno è iniziato alle 2 di notte per poter andare a prendere un volo interno che da Assuan ci riportasse al Cairo e poi da lì prendere la nostra coincidenza per l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *