Alcune informazioni utili ed indispensabili da sapere prima di partire per il Giappone:
- JAPAN RAIL PASS
Se nel vostro itinerario sono incluse le visite di più città, e di non solo Tokyo, acquistate il Japan Rail Pass prima di partire. E’ un pass che vi permetterà di usare gli Shinkansen, cioè i treni ad alta velocità, ed i treni/metro della linea JR che troverete nelle città.
Il Japan Rail Pass è da acquistare online e vi verrà spedito a casa in pochi giorni. Il documento che vi verrà spedito sarà però provvisorio e per poterlo attivare dovrete recarvi in uno degli uffici JR di Tokyo o di un’altra città del Giappone. L’elenco degli uffici ed il loro indirizzo vi verrà fornito direttamente insieme al Japan Rail Pass provvisorio.
Il pass può avere la durata di 7 giorni, 14 giorni o 21 giorni. Sembrerà molto costoso ma, in realtà, acquistandolo andrete a risparmiare veramente tanto considerando che una sola tratta a/r tra una città ed un’altra (esempio Tokyo/Kyoto) ha praticamente lo stesso costo.
In questo link troverete la mappa della linea JR di Tokyo.
- ABBONAMENTI MEZZI PUBBLICI TOKYO
Per muovervi con i mezzi pubblici a Tokyo acquistate gli abbonamenti da 24h, 48h o 72h. Vi permetterà di poter utilizzare illimitatamente sia la metro della Tokyo Subway che della Toei Subway.
Gli abbonamenti sono acquistabili direttamente nelle stazioni delle metro o anche online. Se lo acquistate online ricordatevi di convertirlo in biglietto fisico in una delle stazioni della Tokyo Subway, e non Toei, perché il solo qrcode elettronico non è considerato valido.
In questo link troverete la mappa dei nomi di tutte le stazioni delle Tokyo Subway e Toei Subway.
- ABBONAMENTI MEZZI PUBBLICI KYOTO
Per muovervi con i mezzi pubblici a Kyoto acquistate gli abbonamenti da 24h per poter utilizzare illimitatamente sia autobus che metro. A Kyoto, al contrario di Tokyo, è maggiormente utilizzato l’autobus per poter raggiungere i vari luoghi turistici. Il costo dell’abbonamento giornaliero è di circa € 7,00 a persona ed è acquistabile solo alla stazione della metro di Kyoto.
In questo link troverete la mappa della metro di Kyoto.
- QUALE APP USARE PER LE INDICAZIONI STRADALI
Per cercare indicazioni stradali ed i percorsi da fare con i mezzi pubblici utilizzate Google Maps perché è molto preciso e dettagliato. Riporta anche su quale vagone della metro/treno è consigliabile salire per poter avere un’uscita più veloce.
- REGOLE GENERALI
- Non si può fumare per strada ed in stazione ma solo nelle apposite aree per fumatori.
- Non troverete bidoni della spazzatura in giro per le città. Per questo ricordatevi di portare con voi un sacchetto da tenere dentro lo zaino dove poter tenere la spazzatura.
- Mangiare mentre si cammina è visto come gesto di maleducazione. Per questo ricordatevi di consumare il cibo accanto al negozio/bancarella di dove lo avete acquistato per poter poi anche ridare a loro la spazzatura creata.
- Rispettare le file create per salire in metro/autobus o per le scale mobili. Loro hanno l’abitudine di mettersi in fila per uno.