Dublino: cosa fare e vedere in un weekend
Dublino: cosa fare e vedere in un weekend

Dublino: cosa fare e vedere in un weekend

Ho vissuto a Dublino per 3 mesi all’inizio del 2023 ed ogni weekend, una volta terminata la settimana lavorativa e di corso, mi sono dedicata alla visita di nuovi angoli della città e dell’Irlanda in generale.

Dublino è una città adatta per essere visitata in un weekend e soprattutto per essere visitata a piedi. Non è ricchissima di attrazioni ma attrae molti turisti principalmente per la sua atmosfera. Camminando per le via principali vi troverete ad ascoltare musica tradizionale irlandese proveniente da pub e negozi, troverete persone che bevono birra a qualsiasi ora del giorno e della notte e vedrete trifogli verdi un po’ ovunque.

Ma quali sono le principali attrazioni di Dublino da non perdere?

  • Al primo posto direi il quartiere di Temple Bar con il suo omonimo bar. E’ considerato un pò il “cuore turistico” della città, una concentrazione di locali e pub storici che si animano dalle ore 17:00 di ogni pomeriggio.Alt Temple Bar Dublino
  • Il Trinity College, l’università più antica e prestigiosa d’Irlanda, dove al suo interno troverete la Old Library con il famoso manoscritto Book of Kells. La visita dell’Università è gratuita mentre per la Old Library dovrete acquistare esclusivamente online il ticket di ingresso.Alt Trinity College
  • L’Ha’ Penny Bridge, il ponte di ferro bianco che attraversa il fiume Liffey chiamato così perché in passato veniva chiesto mezzo penny (moneta anglosassone) per essere attraversato.
  • La Guiness Storehouse, la storica fabbrica della birra. La visita consiste nella spiegazione della storia e dell’evoluzione di una delle birre più famose al mondo con, al termine, una degustazione al Gravity Bar da cui potrete anche ammirare tutta Dublino dall’alto. Il biglietto d’accesso può essere acquistato online oppure direttamente sul posto.Alt Guiness Storehouse
  • Phoenix Park, il più grande parco d’Europa. E’ visitabile a piedi o in bicicletta e l’ingresso è gratuito. All’interno troverete moltissimi daini liberi, uno dei più antichi zoo al mondo (con ingresso a pagamento), un obelisco gigantesco e la residenza del presidente d’Irlanda.Alt Phoenix Park Dublino
  • St. Stephen Green, un piccolo parco ad ingresso gratuito con un laghetto con i cigni ed una cascata artificiale.
  • Il National Botanic Garden, un grandissimo orto botanico contenente centinaia di piante in via di estinzione provenienti da tutto il mondo. L’ingresso è gratuito e all’interno troverete anche molti scoiattoli liberi.Alt Botanic Garden Dublino
  • Dublin Castle, antica fortezza trasformata in una lussuosa residenza reale visitabile al suo interno con guida o audioguida. Il biglietto può essere acquistato online o direttamente sul posto.
  • Samuel Beckett Bridge, il ponte a forma di arpa che attraversa il fiume Liffey.Alt Samuel Beckett Bridge Dublino
  • St. Patrick Cathedral e Christ Church Cathedral, due magnifiche cattedrali medievali visitabili anche al suo interno. Il biglietto d’ingresso per la St. Patrick Cathedral può essere acquistato online al seguente link, mentre il biglietto per la Christ Church Cathedral al seguente link.

Per poter sapere quali sono i tour giornalieri per l’Irlanda in partenza da Dublino potete leggere il mio articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *