Cosa vedere e fare a Venezia in 24 ore
PONTE DI RIALTO E CANAL GRANDE
Il Canal Grande è il canale principale della città ed il punto più panoramico dove ammirarlo è il Ponte di Rialto. Venezia è conosciuta per i suoi canali e per i suoi ponti ed il Ponte di Rialto è sicuramente quello che più bello. Per il Canal Grande è possibile fare un giro in gondola per poter vedere la città da un’altra prospettiva. PIAZZA SAN MARCO
La Piazza di San Marco è la piazza principale della città ed ospita le principali attrazioni: la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Campanile di San Marco e la Torre dell’orologio. La piazza ospita anche molti bar e ristoranti famosi per i loro prezzi folli.
BASILICA DI SAN MARCO
La Basilica di San Marco è la Cattedrale della città. E’ visitabile internamente acquistando dei biglietti con ingresso prioritario online. All’interno troverete il Museo di San Marco, le terrazze della Basilica da cui è possibile ammirare la vista sulla Piazza, il Tesoro di San Marco, la Pala d’Oro ed il Campanile di San Marco.PALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale è formato da 4 piani e suddiviso in 7 aree tematiche: il Museo dell’Opera, il Cortile, le Logge, l’Appartamento del Doge, le Sale Istituzionali, le Prigioni e l’Armeria. E’ consigliato acquistare il biglietto online con accesso prioritario per evitare le lunghe file.
BURANO
Burano è una delle isole più conosciute della Laguna di Venezia ed è famosa per le sue case colorate. E’ possibile raggiungere l’isola con un traghetto della ACTV da Venezia. I terminal dei traghetti si trovano lungo il viale della Riva degli Schiavoni ed i biglietti possono essere acquistati sia online sia sul posto.
Cose extra da fare e vedere
- Venire a vedere le sfilate di Carnevale
- Passeggiare tra i canali ed i ponti della città
- Visitare la Libreria Acqua Alta
- Fare aperitivo con i cicchetti
- Fare un tour in barca tra Burano, Murano e Torcello
Come muoversi per Venezia
Si può raggiungere la parte lagunare della città, ossia la parte più caratteristica, con il tram e autobus (€ 1,50 a biglietto) fino a Piazzale Roma. Il centro città è visitabile solamente a piedi o con il vaporetto (€ 7,50 a biglietto).