Roma è la città che qualsiasi turista proveniente da tutto il mondo sogna di visitare. E’ una città ricchissima di storia, di cultura e di testimonianze archeologiche uniche al mondo e proprio per questo merita di essere visitata almeno una volta nella vita.
Ma quali sono le attrazioni principali della città?
Colosseo
Il Colosseo è una tappa imperdibile di ogni visita a Roma ed è il simbolo della città. Il suo vero nome è Anfiteatro Flavio ed è l’anfiteatro romano più grande al mondo dichiarato Patrimonio UNESCO. E’ possibile visitarlo internamente (il piano dell’arena, i sotterranei, il secondo ed il terzo livello) ed i biglietti sono acquistabili online o nelle biglietterie del posto. Sul sito ufficiale trovate anche gli orari di apertura.
Colle Palatino, Foro Romano e Fori Imperiali
Il Colle Palatino, il Foro Romano ed i Fori Imperiali sono siti archeologici dove si trovano resti di edifici storici imperiali. Si trovano nel centro storico a pochi minuti a piedi dal Colosseo. E’ possibile acquistare un unico biglietto per poter visitare il Colosseo, il Colle Palatino ed i Fori.
Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è la più grande fontana di Roma ed è un monumento con una bellezza unica. Ogni giorno è visitata da migliaia di persone e proprio per questo bisogna armarci di molta pazienza quando si è lì davanti e si cerca di fare qualche foto. Per chi fosse interessato a scoprire la storia ed i misteri di questo monumento è possibile visitare il sito archeologico che si trova al di sotto della fontana ed i biglietti del tour sono acquistabili online.
Piazza di Spagna e Piazza Navona
Piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti rappresenta uno dei luoghi più romantici della città. Al centro della piazza si trova la Fontana della Barcaccia. Mentre in Piazza Navona troviamo la bellissima Fontana dei Quattro Fiumi.
Parco di Villa Borghese
Il Parco di Villa Borghese è il posto ideale per rilassarsi con una passeggiata nel verde. All’interno del parco ci sono fontane, giardini molto curati ed un laghetto navigabile con delle barchette.
Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro si trova nella Città del Vaticano ed è uno dei luoghi simbolo della cristianità. Al suo interno si trova tante opere artistiche, tra cui Baldacchino di Bernini, la Pietà di Michelangelo e la statua bronzea di San Pietro. L’accesso alla Basilica è gratuito, mentre è previsto un biglietto di ingresso per raggiungere la cupola. Sono disponibili anche tour guidati.
Cappella Sistina e Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono considerati uno dei musei più famosi e ricchi del mondo. Il vero capolavoro di questi musei è proprio la Cappella Sistina. Il biglietto dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina è consigliato acquistarlo online per evitare le interminabili file alla biglietteria.
Castel Sant’Angelo
Il Castel Sant’Angelo si trova lungo il fiume Tevere ed è adiacente al Ponte Sant’Angelo. Il suo interno è diviso in sette livelli che permettono di ripercorrere tutta la storia di Roma. I biglietti sono acquistabili online o alla biglietteria sul posto.
Pantheon
Il Pantheon è un monumento dedicato a tutte le divinità ed è il luogo di sepoltura dei sovrani d’Italia. E’ visitabile internamente ed i biglietti sono acquistabili online o alla biglietteria sul posto.
Altare della Patria
L’Altare della Patria è un monumento costruito in onore del re Vittorio Emanuele II per celebrare l’Unità d’Italia. E’ visitabile all’interno gratuitamente ed è inoltre possibile arrivare sulla terrazza che si trova sopra il monumento per ammirare il panorama sulla città. Il biglietto per accedere alla terrazza è acquistabile online o alla biglietteria sul posto.
INFO UTILI
- E’ possibile acquistare il Roma Tourist Card per poter accedere con un unico biglietto a tutte le attrazioni della città e per avere l’audioguida della città di Roma.
- Per facilitarsi con gli spostamenti è possibile acquistare il biglietto per l’autobus turistico Hop-On Hop-Off che ha come fermate le attrazioni principali della città.